Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Per chi intende sottoporsi ad allenamenti One to One a Conegliano, il Centro Medico Spondilos è la scelta migliore.
All’interno della palestra riabilitativa, è possibile sottoporsi ad allenamenti personalizzati attraverso sedute individuali che consentono di raggiungere più velocemente gli obiettivi prefissati. Grazie ad esercizi ad hoc, e al supporto del personal coach.
Gli allenamenti One to One, al Centro Medico Spondilos, cominciano tutti con un’anamnesi personale: la storia clinica del paziente è infatti sempre un tassello importante sia nell’identificazione di una eventuale patologia che nell’individuazione del percorso d’allenamento più indicato.
Il personale, attraverso il Test FMS (Functional Movement Screen), va ad eseguire una valutazione funzionale della postura dinamica, con l’obiettivo di rilevare aspetti quantitativi e qualitativi inerenti la mobilità, la stabilità e le asimmetrie del soggetto. L’obiettivo è individuare i movimenti disfunzionali e, dunque, quei movimenti che possono determinare l’insuccesso del sistema di catene cinetiche.
Sette sono i movimenti/test che la metodica FMS prevede, per la valutazione della capacità di: mobilità (delle spalle e delle anche), stabilità (frontale e rotativa) e di stazione eretta (tramite l’esecuzione di una divaricata sagittale, di uno squat profondo e il superamento di un ostacolo in equilibrio). Sulla base dei risultati ottenuti, verrà stilato il programma d’allenamento One to One. Perché ogni soggetto è diverso da qualsiasi altro, e necessita di una strategia su misura delle sue caratteristiche, delle sue eventuali patologie e degli obiettivi che si intende raggiungere.
L’approccio offerto dal Centro Medico Spondilos è un approccio multidisciplinare, reso possibile dal pool di professionisti che all’interno del poliambulatorio opera.
Tre sono le fasi che la metodologia applicata prevede:
La persona viene guidata verso una presa di coscienza del suo schema corporeo, e indirizzata verso una rieducazione funzionale partecipata e volontaria attraverso la stimolazione del sistema di muscolatura antigravitazionale.
Le patologie più comuni della colonna vertebrale sono legate infatti ad una insufficienza della muscolare antigravitazionale profonda (in particolare, del multifido e dei rotatori del rachide). Grazie agli allenamenti One to One, tali patologie trovano una risoluzione dolce.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Ha conseguito il Diploma Universitario di Fisioterapista nell’anno accademico 2000-2001 presso l’Università di Padova. Si occupa in particolare di drenaggio linfatico manuale e di terapie manuali in pazienti neurologici.
Laurea in Scienze Motorie e Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Ferrara.
Diploma di terapista della Riabilitazione c/o Ospedale Gervasutta di Udine nel 1995. E’ il primo fisioterapista entrato nel team di Centro Medico Spondilos iniziando la collaborazione non appena diplomato.
Scrivici su WhatsApp