Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Il Centro Medico Spondilos offre la possibilità di sottoporsi a sedute di ginnastica posturale antalgica a Conegliano. Dotato di una palestra riabilitativa che sfrutta macchinari all’avanguardia, è il luogo a cui rivolgersi per le attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria e riabilitazione posturale, per programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e per i percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
Disciplina dolce, che prevede l’esecuzione di movimenti lenti ed armonici, la ginnastica posturale antalgica migliora la postura attraverso il rinforzo della struttura muscolare. Un’attività, questa, che permette di risolvere numerosi problemi di natura muscolo-scheletrica ma anche di prevenire, contenere e alleviare dolori muscolari e articolari, lombalgie e problemi di origine discale.
La ginnastica posturale antalgica può essere praticata ad ogni età, ed è particolarmente consigliata per il paziente più anziano: migliorando gradualmente la mobilità, riduce infatti il dolore muscolo-scheletrico che può avere nella sedentarietà, nell’avanzare dell’età, nelle posizioni scorrette e nella rigidità muscolare la sua causa. Ma si rivela particolarmente utile anche per chi ha compiuto sforzi e movimenti bruschi o improvvisi, e per chi ha subito dei traumi.
Chi soffre di patologie lombari, dorsali e cervicali, e di dolori legati all’età, trova dunque beneficio nella ginnastica posturale antalgica. A patto di affidarsi a personale competente, in grado di supervisionare il paziente nello svolgimento degli esercizi. L’attività, che non è particolarmente faticosa, consiste infatti nel mantenere per alcuni secondi specifiche posizioni che stimolano l’apparato muscolo-scheletrico. Posizioni, queste, che devono essere sempre suggerite dal terapista.
Gli esercizi, proposti in maniera graduale e progressiva, possono avere dunque uno scopo antalgico (contro il dolore) o preventivo: attraverso movimenti studiati, stimolano i muscoli statici e dinamici deputati a sostenere il nostro corpo e a permetterci di muoverlo. Si tratta di muscoli che possono andare incontro a rigidità, ma anche ad accorciamenti e debolezza: per questo motivo è necessario lavorare su di essi, affinché la postura non ne risenta.
Il Centro Medico Spondilos è lo specialista della ginnastica posturale antalgica a Conegliano, ed è il posto giusto a cui rivolgersi se si ha necessità di migliorare la propria postura (da bambini, ragazzi oppure anziani) e di risolvere stati dolorosi a cervicale, collo, spalle e schiena attraverso un’attività dolce e controllata.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp