Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Punto di riferimento per la ginnastica respiratoria a Conegliano, il Centro Medico Spondilos è dotato di una palestra riabilitativa che sfrutta macchinari all’avanguardia. Al suo interno si svolgono attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria, riabilitazione posturale, programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
La respirazione, infatti, è fondamentale. Lo è per il benessere generale, e ancor più quando si devono correggere e prevenire alterazioni scheletriche e muscolari.
Per agevolare la meccanica respiratoria, e correggere una postura errata (tipica dell’avanzare dell’età), la ginnastica posturale e respiratoria sono fondamentali: la prima, migliorando l’atteggiamento assunto dalla persona, riesce a prevenire e ad intervenire su problematiche quali le alterazioni del trofismo dei muscoli della parete toracica e del diaframma, le limitazioni funzionali dell’arto superiore e della spalla, le modificazioni della statica toracica e del cingolo scapolo-omerale.
Una postura errata, specie quando causata dalla forza di gravità sulla colonna vertebrale che la flessione in avanti porta con sé, limita infatti la normale espansione della gabbia toracica. E a soffrirne sono i polmoni. Ecco dunque che, la ginnastica posturale, produce tutta una serie di effetti positivi:
La ginnastica respiratoria, che della ginnastica posturale è il perfetto completamento, aiuta a invece a prendere di coscienza dell’atto respiratorio e della sua possibilità di modulazione e di controllo, a controllare la muscolatura respiratoria, a mobilizzare i distretti articolari preposti all’atto respiratorio, a rilassarsi, a sollecitare la funzione respiratoria.
Per le sedute di ginnastica respiratoria a Conegliano, il Centro Medico Spondilos è il posto giusto.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp