Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Il Centro Medico Spondilos è in prima linea al fianco dei più piccoli, per supportarli nel loro percorso di crescita e per aiutarli nel recupero propriocettivo e sportivo.
La sua palestra riabilitativa mette a disposizione personale professionista e macchinari all’avanguardia per attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria e riabilitazione posturale, per programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e per percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
Tra i percorsi ideati dal Centro Medico Spondilos, Spondilos Kids è pensato per i più giovani. Per prevenire problematiche comuni (come la scoliosi) e per aiutarli nel recupero delle loro piene capacità, grazie ad esercizi mirati e ad attività di gruppo.
In compagnia di altri amici, così da divertirsi e da massimizzare la sua efficacia, Spondilos Kids è un percorso ad hoc per i bambini. Che, al Centro Medico Spondilos, possono partecipare ad attività e ad esercizi volti al loro armonico sviluppo e alla loro crescita. A cominciare dalle attività di prevenzione della scoliosi.
Deviazione laterale della colonna vertebrale, associata alla rotazione dei corpi vertebrali, la scoliosi può essere di tipo lombare, lombo-dorsale, dorsale o cervico-dorsale. Scopo dell’attività fisica nei bambini è correggere gli atteggiamenti e le patologie dell’apparato osteo-articolare e locomotore, poiché una postura errata può causare uno squilibrio di tono e adattamento tra i gruppi muscolari e, dunque, di allineamento dei segmenti articolari. Il percorso Spondilos Kids, grazie ad esercizi ad hoc (che non comportano carichi sulla colonna né mobilizzazioni eccessive), aiuta i più piccoli a prevenire la patologia.
Insieme ai loro amici, i bambini possono inoltre sottoporsi ad attività di recupero sportivo e propriocettivo in caso fossero incorsi in infortuni, al fine di tornare a svolgere ogni attività, recuperando la forza e la propriocettività.
Grazie al percorso di gruppo Spondilos Kids, il Centro Medico Spondilos è il punto di
riferimento per la crescita dei bambini a Conegliano. Un luogo a cui rivolgersi, per correggere atteggiamenti posturali sbagliati, crescere in modo armonico e recuperare dopo un infortunio.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp