Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Il Centro Medico Spondilos è il punto di riferimento per il pilates riabilitativo a Conegliano. Un’attività, questa, che viene svolta all’interno della sua palestra medica. Qui, grazie a macchinari all’avanguardia e ad un personale esperto, il paziente può sottoporsi a sedute di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria e riabilitazione posturale, a programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e a percorsi per la prevenzione di infortuni di tipo muscolare.
Seppure non nasca per la riabilitazione, il pilates può infatti essere utilizzato per tale scopo con risultati soddisfacenti. A patto di affidarsi a professionisti qualificati, che sappiano consigliare i giusti esercizi per il raggiungimento dell’obiettivo desiderato.
Coordinando respirazione, concentrazione e la stimolazione della muscolatura profonda, il pilates regala benessere a muscoli e articolazioni. E si rivela particolarmente utile per chi soffre di mal di schiena e scoliosi, ma anche nella riabilitazione di chi ha subito traumi in seguito a incidenti o patologie.
Il pilates riabilitativo è ben più che una ginnastica. È un metodo che insegna a respirare e a muoversi in modo corretto e che, affiancato a specifici trattamenti fisioterapici, può apportare numerosi benefici. Il cuore della disciplina si basa infatti su sei pilastri: il respiro (che insegna a mantenere una postura corretta), la concentrazione, il centro (inteso come core, e quindi come insieme di muscoli), il controllo, la precisione e la fluidità.
Il Centro Medico Spondilos consiglia il pilates riabilitativo a Conegliano a chi ha subito un incidente o un intervento chirurgico, e a chi è affetto da malattie degenerative del sistema nervoso. Grazie agli oltre cento esercizi disponibili, infatti, il terapista può mettere a punto un programma specifico per la singola persona e per la problematica da risolvere, aiutando il paziente a raggiungere elasticità e coordinamento muscolare, ad aumentare la forza e a velocizzare i tempi di recupero dopo un infortunio.
Il pilates riabilitativo, in particolare, rafforza i muscoli compromessi da un trauma o da una malattia: se lo si pratica correttamente, questi si allungano tornando al loro originale vigore e continuando così ad offrire stabilità, sostegno ed equilibrio. Inoltre, esistono specifici esercizi per migliorare alcune conseguenze di malattie degenerative come il tremore, la perdita di equilibrio e di coordinazione.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp