Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Per chi necessita di studiati programmi per la prevenzione di infortuni a Conegliano, il Centro Medico Spondilos è il luogo a cui rivolgersi.
Nella sua palestra medica, personale specializzato e macchinari all’avanguardia lavorano per garantire all’atleta (e alla persona) attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria, riabilitazione posturale, programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
La prevenzione è un fattore fondamentale, specialmente per chi pratica un’attività sportiva intensa. Al Centro Medico Spondilos è possibile sottoporsi ad esercizi che allenano flessibilità (tessuto connettivo), propriocezione (tessuto nervoso) e forza (tessuto muscolare), e che riducono così l’incidenza di infortuni. Sempre guidati da professionisti, capaci di valutare le condizioni dell’atleta e le sue strutture biologiche.
Ogni percorso comincia qui con la valutazione della forza e della resistenza muscolare dell’atleta: un tono muscolare ridotto accorcia infatti il tessuto connettivo del muscolo antagonista, con la conseguente alterazione della postura e la maggior probabilità di incorrere in infortuni. Se però forza, flessibilità e resistenza sono indispensabili requisiti, è la propriocezione a consentire di cambiare rapidamente posizione, di mantenere l’equilibrio in condizioni di instabilità e di essere coordinati al punto giusto.
Al Centro Medico Spondilos è possibile sottoporsi ad un programma di prevenzione infortuni a Conegliano su misura, studiato in funzione delle proprie caratteristiche. La personalizzazione è infatti fondamentale perché l’atleta riduca il rischio di subire traumi, dal momento che ciascuno risponde in modo diverso al training e agli stimoli esterni. E solo un team di professionisti sa tenerne conto.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp