Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Il Centro Medico Spondilos è il luogo a cui rivolgersi per il recupero pre-post infortunio a Conegliano.
Nella sua palestra, grazie a macchinari all’avanguardia e ad un personale specializzato, si svolgono attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria, riabilitazione posturale, programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
In ambito sportivo, la prevenzione è di fondamentale importanza. Allenare flessibilità, equilibrio e forza permette di prevenire gli infortuni. E di recuperare più velocemente qualora un trauma si verificasse.
Per prevenire gli infortuni è importante aumentare la forza e la resistenza. Ma non solo: è necessario pianificare la preparazione atletica, monitorare lo stato di salute fisica e psicologica dello sportivo, eseguire una valutazione posturale.
Esercizi mirati e personalizzati di ginnastica posturale migliorano lo stato psicofisico della persona e arginano l’insorgere di patologie e infortuni, sia nello svolgimento dell’attività quotidiana che nella pratica sportiva. I trattamenti proposti, infatti, rinforzano la muscolatura debole, allungano i tessuti rigidi e correggono le posture scorrette che possono essere alla base di un infortunio.
Al Centro Medico Spondilos è possibile sottoporsi ad uno studiato programma di recupero post-infortunio. Fratture da caduta, da stress e da contatto, disfunzioni da sovraccarico e da eccessivo allenamento, trovano qui una risoluzione completa.
La fase successiva all’infortunio è fondamentale sia per il recupero successivo al trauma che per la prevenzione delle recidive. Prima di tornare all’attività sportiva, infatti, è necessario recuperare il tono muscolare, la mobilità articolare, la flessibilità, la propriocezione, la coordinazione. Se non trattato nel modo opportuno, un infortunio può tradursi in una recidiva: ed è per questo, che intervenire nel modo corretto è importante.
I programmi post-infortunio del Centro Medico Spondilos sono personalizzati sulla base dell’attività svolta, del sesso, dell’età, della costituzione fisica. E mirano a restituire al paziente la più completa funzionalità, nel più breve tempo possibile.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp