Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Il Centro Medico Spondilos offre a Conegliano un percorso ad hoc per gli anziani, volto alla prevenzione di patologie e al miglioramento di specifiche condizioni fisiche e psicologiche.
La palestra riabilitativa di cui il centro è dotato, grazie a macchinari all’avanguardia e ad un personale esperto, permette di sottoporsi ad attività di ginnastica riabilitativa, riabilitazione dell’atleta, rieducazione motoria e riabilitazione posturale, ma anche a programmi personalizzati per la preparazione fisica e atletica e a percorsi di prevenzione a infortuni di tipo muscolare.
Leader nella riabilitazione e nella prevenzione degli infortuni a Conegliano, il Centro Medico Spondilos ha studiato percorsi personalizzati per ogni fascia d’età.
Grazie al percorso di gruppo Spondilos Silver, gli anziani possono agire in maniera preventiva su patologie comuni all’avanzare dell’età: l’osteoporosi, gli ictus, gli infarti. Tenersi in allenamento, seppur con un’attività dolce e moderata, previene l’accumulo di chili di troppo, controlla il colesterolo e la pressione arteriosa: in questo modo, il rischio di soffrire di di patologie cardiovascolari e cerebrovascolari diminuisce.
Chi ha una vita sedentaria ha maggiori probabilità di incorrere in un attacco cardiaco: grazie alle attività previste dal percorso Spondilos Silver, al contrario, il cuore diventa più forte. E si prevengono ipertensione, diabete, sovrappeso. Inoltre, una vita fisicamente attiva produce modificazioni e adattamenti organici positivi per la funzionalità di organi e di apparati.
Patologia a livello dello scheletro, che consiste in un indebolimento delle ossa e nel conseguente aumento del rischio di fratture, anche l’osteoporosi può essere prevenuta grazie all’attività fisica. Allenarsi in modo corretto e costante aumenta la densità minerale ossea, grazie alle contrazioni muscolari e alle sollecitazioni sui tendini. Infine, anche l’equilibrio ne giova: una regolare attività fisica riduce infatti il rischio di caduta negli anziani.
Il percorso di gruppo Spondilos Silver agisce – oltre che sul corpo – anche sulla mente. Grazie allo stare insieme, e a studiate attività, l’anziano vedrà migliorare il suo umore e allontanarsi i sentimenti depressivi, allenerà la memoria e ritroverà la fiducia in se stesso.
L’attività fisica stimola il cervello e, specie se fatta in gruppo, riduce il rischio di cadere in depressione. Uno stile di vita attivo previene infatti la diminuzione delle capacità motorie che – quando si verifica – innesca un circolo vizioso: la motivazione viene a meno, l’anziano sente il peso della vecchiaia, e si apre la strada a malattie cardiovascolari, respiratorie e muscolo-scheletriche.
Grazie al percorso di gruppo Spondilos Silver, il Centro Medico Spondilos è il punto di riferimento per la salute degli anziani a Conegliano. Un luogo a cui rivolgersi, per mantenere uno stile di vita sano o per correggerlo.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp