Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Per chi soffre di contratture muscolari e artropatie croniche, il Centro Medico Spondilos offre sedute di infrarossoterapia a Conegliano.
L’infrarossoterapia è una particolare tecnica terapeutico-riabilitativa, che si avvale degli effetti biologici prodotti dai raggi infrarossi sui tessuti. Un sofisticato apparecchio irradia sul corpo una determinata quantità di calore, sviluppato dai raggi. L’organismo lo assorbe e lo trattiene in maniera superficiale, lasciandolo penetrare poco sotto la cute e il tessuto muscolare.
Tre sono gli effetti della terapia:
I raggi infrarossi sono onde elettromagnetiche e non hanno particolari controindicazioni, sebbene sia sconsigliato il loro utilizzo a scopo terapeutico in soggetti cardiopatici, ipersensibili e fotosensibili. Necessario è dunque affidarsi a centri specializzati come il Centro Medico Spondilos, che saprà supportare il paziente nell’intero percorso riabilitativo.
Entrando nello specifico dell’esecuzione della terapia a infrarossi, si evince quanto sia importante che l’apparecchiatura da utilizzare sia a norma. Vengono infatti impiegate lampade specifiche formate da ampolle, dotate di un filamento di tungsteno o di una resistenza metallica. Portate all’incandescenza, queste producono calore ed emettono onde elettromagnetiche di varia lunghezza. I raggi infrarossi vengono quindi concentrati sull’area da trattare attraverso specchi parabolici.
Il Centro Medico Spondilos utilizza esclusivamente macchinari brevettati, che migliorano i risultati terapeutici.
Gli effetti termici, antalgici e trofici sopracitati si raggiungono così in tempi rapidi, garantendo una perfetta vasodilatazione, processo di rilassamento della muscolatura alla base del successo dell’infrarossoterapia. È infatti proprio la vasodilatazione delle arteriole e dei capillari a convogliare nei tessuti una maggiore quantità di sostanze nutritive, quali ossigeno, globuli bianchi e anticorpi, facilitando la rimozione delle scorie dai tessuti stessi, accelerando la riparazione dei danni e potenziando contemporaneamente la funzione antinfiammatoria. Di conseguenza, il paziente avverte meno dolore e il tessuto viene riparato. I benefici dell’infrarossoterapia si possono dunque sintetizzare in rilassamento muscolare e rigenerazione dei tessuti.
Presso il Centro Medico Spondilos è possibile utilizzare l’infrarossoterapia per trattare con successo le seguenti patologie, consigliati da personale esperto e con le migliori tecnologie a disposizione:
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Ha conseguito il Diploma Universitario di Fisioterapista nell’anno accademico 2000-2001 presso l’Università di Padova. Si occupa in particolare di drenaggio linfatico manuale e di terapie manuali in pazienti neurologici.
Diploma di terapista della Riabilitazione c/o Ospedale Gervasutta di Udine nel 1995. E’ il primo fisioterapista entrato nel team di Centro Medico Spondilos iniziando la collaborazione non appena diplomato.
Scrivici su WhatsApp