Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Da sempre all’avanguardia nella cura delle principali patologie del sistema muscoloscheletrico sia di tipo traumatico che da sovraccarico, il Centro Medico Spondilos offre trattamenti di laserterapia a Conegliano.
Il laser viene qui impiegato a scopo terapeutico secondo un metodo complesso e all’avanguardia che – avvalendosi dell’energia prodotta dai raggi laser – permette di ottenere un effetto biochimico in corrispondenza della membrana cellulare. In maniera mini invasiva, l’energia arriva ad agire in profondità, perfeziona il processo di rigenerazione e accelera la riparazione dei tessuti.
Il Centro Medico Spondilos si avvale del K-Laser, una strumentazione di ultima generazione. A differenza delle comuni apparecchiature si tratta di una macchina multitasking, che lavora in più fasi nel corso del trattamento selezionato. I professionisti del Centro sapranno modulare i parametri di applicazione e stabilire tempi e potenza dell’energia da erogare durante la seduta, in base alla patologia da trattare. E il paziente, in questo modo, potrà godere degli effetti della terapia in modo più rapido ed efficace. L’innovativo dispositivo utilizzato consente inoltre il controllo remoto dalla casa madre: questo permette di modulare e personalizzare ancora di più il trattamento.
Il trattamento di laserterapia è del tutto indolore: il paziente percepisce esclusivamente una leggera sensazione di calore sulla parte trattata (di norma è però sconsigliato alle donne in gravidanza, in presenza di neoplasie maligne e in caso di epilessia). Le controindicazioni, come rossore o prurito localizzato, sono minime.
La terapia laser è foriera di numerosi effetti biologici:
Grazie ai numerosi effetti benefici, diverse sono le patologie che il Centro Medico Spondilos può trattare con la laserterapia a Conegliano:
Molto diffuso è anche l’utilizzo del K-Laser nel trattamento di patologie che affliggono il pavimento pelvico (quali i problemi di incontinenza), nella riabilitazione dopo traumi da sport, nell’emiplegia, in caso di lesioni dei nervi periferici, ipertonia e ipotonia. La laserterapia risulta infine particolarmente efficace anche per lenire il dolore cervicale acuto e intenso, causato dal comune torcicollo come da una contrattura.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Ha conseguito il Diploma Universitario di Fisioterapista nell’anno accademico 2000-2001 presso l’Università di Padova. Si occupa in particolare di drenaggio linfatico manuale e di terapie manuali in pazienti neurologici.
Diploma di terapista della Riabilitazione c/o Ospedale Gervasutta di Udine nel 1995. E’ il primo fisioterapista entrato nel team di Centro Medico Spondilos iniziando la collaborazione non appena diplomato.
Scrivici su WhatsApp