Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Specializzato nella cura e nel recupero della mobilità articolare e della forza muscolare, il Centro Medico Spondilos è il luogo a cui rivolgersi per il kinesio taping a Conegliano.
Il nome di questa tecnica terapeutica preventiva e riabilitativa – che trova applicazione nel campo della traumatologia, dell’ortopedia e della medicina sportiva – si deve al chiropratico giapponese Kenzo Kase, inventore di un cerotto elastico in cotone impiegato con successo nel trattamento di piccole lesioni ortopediche e neurologiche.
I casi in cui il kinesio taping viene tipicamente utilizzato comprendono:
Mediante l’applicazione del cerotto elastico, che non rilascia principi attivi e che può essere un valido aiuto nella riabilitazione (purché applicato correttamente), il fisioterapista va a inibire un muscolo contratto o a stimolarne uno ipotonico. Importante è rivolgersi ad un professionista esperto nell’utilizzo del tape, che sappia valutare la posizione, la direzione e la tensione necessarie a risolvere la problematica che il paziente presenta. Sull’epidermide sono infatti presenti recettori nervosi capaci di comunicare con i muscoli sottostanti, motivo per cui il cerotto utilizzato nel kinesio taping riesce ad alleviare il dolore e a favorire la ripresa motoria.
Utilizzabile su tutte le articolazioni di braccia e gambe (mentre sul collo e sul tronco serve a limitare i movimenti in caso di strappo, stiramento o contrattura), il kinesio taping può anche agevolare il drenaggio linfatico in caso di edema.
Il kinesio taping ha prevalentemente una funzione protettiva, senza impedire la libertà di movimento. Diverse sono le funzioni svolte:
Il principio su cui si basa è la risoluzione non farmacologica del dolore e/o dell’infiammazione: pur non agendo direttamente su di essi, riducendo i movimenti indesiderati è di supporto per una guarigione più veloce.
Il Centro Medico Spondilos è un fidato punto di riferimento per il kinesio taping a Conegliano. Perché il bendaggio sia efficace, infatti, è fondamentale affidarsi a mani esperte evitando il fai da te.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Ha conseguito il Diploma Universitario di Fisioterapista nell’anno accademico 2000-2001 presso l’Università di Padova. Si occupa in particolare di drenaggio linfatico manuale e di terapie manuali in pazienti neurologici.
Diploma di terapista della Riabilitazione c/o Ospedale Gervasutta di Udine nel 1995. E’ il primo fisioterapista entrato nel team di Centro Medico Spondilos iniziando la collaborazione non appena diplomato.
Scrivici su WhatsApp