Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

Specializzato nella cura e nel recupero della mobilità articolare e della forza muscolare in casi di rigidità articolare, ipotonia muscolare, alterazioni della postura, e per le patologie che interessano il rachide e gli arti, come le lombosciatalgie e i dolori cervicali, il Centro Medico Spondilos è il luogo a cui rivolgersi per la massokinesiterapia a Conegliano.
I benefici del massaggio incontrano qui gli effetti dei trattamenti di kinesiterapia, con le loro manovre volte ad ottenere un miglioramento dell’elasticità muscolare e una riduzione dei blocchi articolari, a tutto beneficio di chi soffre di patologie cervicali, dorsali e lombari.
La massokinesiterapia nasce dall’incontro tra il massaggio e la ginnastica: attraverso il massaggio terapeutico, la manipolazione manuale e gli esercizi terapeutici, è possibile migliorare il benessere psico-fisico del paziente e curare numerose patologie muscolo-scheletriche.
Trattamento terapeutico particolarmente indicato per chi soffre di dolore muscolare localizzato, rigidità e tensioni post-traumatiche (causate in genere da posture sbagliate, sforzi fisici, cause organiche o emotive, disordini alimentari o affaticamento), la massokinesiterapia permette di ripristinare la funzionalità dei muscoli in termini di elasticità e di mobilità, di arrivare ad assumere una postura corretta, di trovare sollievo dai dolori muscolari, articolari oppure organici e di beneficiare di un rilassamento psico-fisico.
Diverse sono le patologie che trovano sollievo grazie ai trattamenti di massokinesiterapia: cervicale, artrite, lombo-sciatalgia, emicrania, ernia del disco, stiramenti e strappi muscolari, fascite plantare, distorsioni, colpi di frusta, contratture, tunnel carpale, periartrite scapolo-omerale, patologie osteoarticolari.
Grazie alla combinazione tra il massaggio e gli esercizi terapeutici, la massokinesiterapia velocizza il recupero post-traumatico.
I vantaggi di tale tecnica – totalmente priva di controindicazioni – sono molteplici. Innanzitutto, i benefici si riscontrano molto velocemente. I tempi di recupero sono più rapidi, la cura è specifica per il gruppo muscolare che deve essere riabilitato e la seduta è piacevole e rilassante: attraverso la giusta combinazione tra movimenti attivi e passivi, il muscolo leso si si riabilita più facilmente grazie all’aumento di flusso di sangue e ossigeno. Torna ad effettuare movimenti corretti, e si riequilibra rispetto agli altri gruppi muscolari.
Per ottenere benefici evidenti è però necessario affidarsi ad un centro specializzato come il Centro Medico Spondilos, punto di riferimento per la massokinesiterapia a Conegliano.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Ha conseguito il Diploma Universitario di Fisioterapista nell’anno accademico 2000-2001 presso l’Università di Padova. Si occupa in particolare di drenaggio linfatico manuale e di terapie manuali in pazienti neurologici.
Diploma di terapista della Riabilitazione c/o Ospedale Gervasutta di Udine nel 1995. E’ il primo fisioterapista entrato nel team di Centro Medico Spondilos iniziando la collaborazione non appena diplomato.
Scrivici su WhatsApp