Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.

All’interno della sua palestra riabilitativa, il Centro Medico Spondilos permette di usufruire di tutta l’innovazione offerta da Imoove a Conegliano.
Elettromedicale basato sul movimento elisferico, Imoove segna una vera evoluzione in campo riabilitativo. Mentre i metodi tradizionali offrono spesso una soluzione parziale e segmentata, questo innovativo macchinario agisce infatti in modo globale, dinamico e funzionale: il movimento tridimensionale della pedana (capace di riprodurre in modo funzionale e fisiologico i movimenti naturali del corpo) stimola una propriocezione profonda, ristabilisce l’equilibrio muscolare e posturale e genera effetti positivi sui muscoli, le articolazioni e sul sistema nervoso.
Nel campo della riabilitazione e della medicina sportiva, Imoove permette di eseguire esercizi funzionali sfruttando l’instabilità della pedana. Le funzioni di adattamento dinamico e propriocettivo allenano il controllo muscolare e posturale e favoriscono l’elasticità articolare. In questo modo, è possibile curare le disfunzioni biomeccaniche del corpo, migliorare la tonicità dei muscoli e la mobilità delle articolazioni, la propriocezione, l’equilibrio e la coordinazione motoria.
Recuperare dopo un infortunio, un trauma o un intervento chirurgico è più semplice, mentre il pericolo di caduta nell’anziano è ridotto al minimo.
Il Centro Medico Spondilos consiglia l’uso di Imoove a Conegliano a:
Imoove è uno strumento di rieducazione, utilizzabile in tutta sicurezza regolando i suoi parametri in base alle singole esigenze terapeutiche.
Attivando la strategia della compensazione del corpo, permette di riprodurre il gesto atletico escludendo il dolore: la parte che ha subito il trauma non viene infatti sollecitata in modo diretto, ma viene integrata nel movimento complessivo del corpo. I suoi programmi permettono così di affrontare disfunzioni del corpo e traumatologie in modo efficace, grazie anche al supporto del personale esperto che il Centro Medico Spondilos può vantare.
Si laurea in fisioterapia presso l’Università degli studi di Padova nel 2016. Si occupa in particolare di trattare le disfunzioni del movimento ed è specializzato in linfodrenaggio manuale secondo il metodo Vodder.
Consegue la laurea in scienze motorie presso l'Università Carlo Bò di Urbino nel 2004. Lavora presso il Centro Medico Spondilos dal 2005 ed è responsabile della palestra riabilitativa dove si occupa di allenamenti one-to-one.
Giovanni Saccon si laurea in scienze motorie nel 2017 presso l'Università degli Studi di Ferrara. E' parte del team specialistico dedicato alla palestra riabilitativa di Centro Medico Spondilos come chinesiologo e trainer.
Laureato in Fisioterapia con il massimo dei voti, consegue un master in Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche. Già fisioterapista dell'Udinese Calcio, segue ora la prima squadra del Volley Prata.
Scrivici su WhatsApp